{"id":2219,"date":"2023-03-06T13:09:15","date_gmt":"2023-03-06T13:09:15","guid":{"rendered":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/?p=2219"},"modified":"2023-03-07T11:34:40","modified_gmt":"2023-03-07T11:34:40","slug":"visita-guidata-a-lucca-in-un-giorno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/visita-guidata-a-lucca-in-un-giorno\/","title":{"rendered":"Cosa visitare a Lucca in un giorno"},"content":{"rendered":"\n
Lucca \u00e8 una citt\u00e0 affascinante ed unica dal carattere vitale. Il profilo della citt\u00e0 con le sue strade eleganti, ricche di botteghe e colorati angoli da esplorare, offre innumerevoli monumenti tra cui moltissime torri e chiese le cui facciate, scolpite da grandi maestri del passato, ci parlano di un Medioevo fantastico e misterioso. Fortificata da mura possenti, Lucca ha conservato uno spirito di libert\u00e0 testimoniato dalla sua variet\u00e0 di stili architettonici. Il passato si mescola anche ad una tradizione gastronomica ancora oggi tutta da assaporare. <\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
Il tour a piedi di Lucca \u00e8 un itinerario d\u2019arte romanica e gotica. L\u2019anima degli antichi popoli longobardi ha scalfito l\u2019arte e lo spirito di questa meravigliosa citt\u00e0 che si manifesta sulle figure che ornano le facciate della Cattedrale di San Martino, Santa Reparata, San Salvatore e ci si perde decifrando labirinti, simboli massonici e templari. Citt\u00e0 di mercanti di seta nel Medioevo, si arricchisce di case e torri.<\/p>\n\n\n\n
Nella Cattedrale di San Frediano<\/strong> \u00e8 custodita una delle pi\u00f9 importanti reliquie di Cristo: scopriremo una storia infinita piena di mistero e fascino. Portata via mare da Gerusalemme nel 742 d. C, la Croce di Lucca \u00e8 l\u2019immagine pi\u00f9 antica di Ges\u00f9, cos\u00ec come la famosa sacra Sindone, rappresentata da una rara scultura lignea in stile romanico custodita all\u2019interno di una gemma architettonica di enorme valore storico e spirituale.<\/p>\n\n\n\n L\u2019origine della citt\u00e0 \u00e8 antichissima. La pianta, infatti, rispecchia la struttura delle citt\u00e0 romane e noi seguiremo le strade principali che si incontravano nel Foro. Oggi qui si erge la Chiesa di San Michele al Foro, estremamente suggestiva con la grande statua del Santo, posta sulla sommit\u00e0, che sconfigge il Drago. E\u2019 l\u2019immagine dello spirito tenace e libertario dei lucchesi. Scopriremo misteriosi volti, animali mostruosi e simboli esoterici nelle sculture della facciata.<\/p>\n\n\n\n La visita guidata a Lucca far\u00e0 tappa nella Cattedrale, gioiello dell’arte medioevale italiana. Nella parte destra, all’esterno della cattedrale di San Martino, troviamo scolpito uno strano labirinto realizzato nel XII secolo , simbolo forse del pellegrinaggio, di percorso verso il centro, un viaggio interiore, verso il regno di Dio. Al lato del labirinto, vi \u00e8 una scritta in latino che dice: Lucca ha costruito parte della citt\u00e0 dentro un antico Anfiteatro romano. Abbandonato dai gladiatori, l\u2019anfiteatro fu poi utilizzato secoli dopo dai lucchesi come residenza e gi\u00e0 nel Medioevo qui avevano sviluppato una vera collana di palazzi, oggi costituisce la curiosa Piazza dell\u2019Anfiteatro. La piazza \u00e8 coloratissima grazie alle botteghe e i ristoranti tipici, animata dai turisti e residenti.<\/p>\n\n\n\n Le strade di Lucca accolgono i viaggiatori con numerose botteghe artigiane, via Fillungo \u00e8 la strada degli antichi orafi e dello shopping di lusso. In alcuni periodi la citt\u00e0 si riempie di mercatini di antiquariato, libri, fumetti e dischi. A Settembre si celebrano feste dedicate ai bambini con fiere di animali e giochi. La mostra del fumetto, il Lucca Comics, \u00e8 la manifestazione pi\u00f9 famosa della citt\u00e0 cos\u00ec come i suoi importanti festival musicali. Come non ricordare i grandi musicisti che hanno parlato di Lucca nel mondo, tra questi Luigi Boccherini<\/strong> e Giacomo Puccini.<\/p>\n\n\n\n Vuoi visitare Lucca? Prenota il mio tour a piedi<\/strong> e se stai viaggiando per la Toscana e vuoi fare un tour guidato, organizza la visita di Lucca e Pisa in un giorno<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Alfonso D’Orsi<\/p>\n\n\n\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Un tour a piedi di Lucca per scoprire le bellezze della citt\u00e0 Lucca \u00e8 una citt\u00e0 affascinante ed unica dal carattere vitale. Il profilo della citt\u00e0 con le sue strade eleganti, ricche di botteghe e colorati angoli da esplorare, offre innumerevoli monumenti tra cui moltissime torri e chiese le cui facciate, scolpite da grandi maestri […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":1861,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[37],"tags":[],"class_list":["post-2219","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-territorio-es"],"acf":[],"yoast_head":"\nLa chiesa di San Michele in Foro \u00e8 nel centro esatto di Lucca<\/h2>\n\n\n\n
Cosa significa il labirinto sui muri del Duomo di Lucca?<\/h2>\n\n\n\n
HIC QUEM \/ CRETICUS \/ EDIT DEDA – \/ LUS EST \/ LABERINT \/ HUS DEQ(U)- \/ O NULLU – \/ S VADER – \/ E QUIVIT \/ QUI FUIT \/ INTUS \/ NI THESE – \/ US GRAT – \/ IS ADRIAN – \/ E STAMI- \/ NE IUTUS cos\u00ec traducibile:
\u201cQuesto \u00e8 il labirinto costruito da Dedalo cretese dal quale nessuno che vi entr\u00f2 pot\u00e9 uscire eccetto Teseo aiutato dal filo d\u2019Arianna\u201d.<\/p>\n\n\n\n <\/h2>\n\n\n\n
Visita la Piazza dell’Anfiteatro di Lucca, sapori e colori nella citt\u00e0 romana<\/h2>\n\n\n\n
Lucca \u00e8 la citt\u00e0 della musica e dell’artigianato<\/h3>\n\n\n\n