{"id":3140,"date":"2024-08-17T12:51:49","date_gmt":"2024-08-17T12:51:49","guid":{"rendered":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/?p=3140"},"modified":"2024-12-06T22:31:57","modified_gmt":"2024-12-06T22:31:57","slug":"come-visitare-gli-uffizi-guida-completa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/","title":{"rendered":"Come visitare gli Uffizi Guida Completa"},"content":{"rendered":"

Come visitare gli Uffizi Guida Completa<\/h1>\n

La prima cosa da fare per visitare gli Uffizi \u00e8 pianificare\u00a0 la visita, se possibile, con un poco di anticipo, specie se arrivi a Firenze in alta stagione ( Maggio- Agosto).<\/p>\n

In questo articolo troverai tutte le informazioni su come organizzare il tuo tempo, acquistare i biglietti e quali orari sono pi\u00f9 convenienti per evitare lunghe code.<\/p>\n

Per vedere tutti i capolavori che conserva non basterebbe un giorno. Per questo \u00e8 bene scegliere una visita con una guida esperta d\u2019arte<\/a><\/strong> che parla la tua lingua, che\u00a0 possa sfruttare al massimo la tua curiosit\u00e0, arricchendo la visita intorno alle cose pi\u00f9 importanti da vedere.<\/p>\n

 <\/p>\n

Vuoi partecipare alle mie visite\u00a0 guidate agli Uffizi?\u00a0 Contattami<\/a> o Invia la richiesta nel forum qui a lato.<\/strong><\/p>\n

\"In<\/p>\n

 <\/p>\n

Come prenotare l\u2019ingresso agli Uffizi<\/h2>\n

Le Gallerie degli Uffizi \u00e8 il museo pi\u00f9 visitato di Firenze. Per accedere bisogna munirsi di un biglietto di ingresso dove sono specificati la data e l\u2019orario della visita. Per evitare lunghe attese e code \u00e8 necessario avere un ingresso prenotato salta coda.\u00a0 Se prenoti un tour degli Uffizi con Alfonso, guida turistica di Firenze, non hai bisogno di fare nulla<\/strong>.<\/p>\n

Accesso agli Uffizi con biglietto salta la Coda<\/h2>\n

La visita agli Uffizi con Alfonso sar\u00e0 gi\u00e0 compresa di biglietto<\/strong> salta fila, se lo desideri. Dici addio alle lunghe file ed entra\u00a0 direttamente nelle meraviglie artistiche della Galleria degli Uffizi con la tua Guida Privata.<\/p>\n

 <\/p>\n

Se invece preferisci\u00a0 acquistare tu i biglietti,\u00a0 ti consiglio la piattaforma on line ufficiale del museo\u00a0 dove potrai prenotare il giorno e l’orario di ingresso e pagare il biglietto,\u00a0 senza passare dalla biglietteria.<\/p>\n

Se compri il biglietto on line, riceverai una email di conferma con il biglietto elettronico. Porta con te la mail di conferma stampata o sul tuo smartphone o tablet, e mostrala all’ingresso del museo.<\/p>\n

Quanto costa il biglietto degli Uffizi<\/h3>\n

Il biglietto di ingresso agli Uffizi costa 25 euro. Nei giorni compresi tra il 21 febbraio e il 9 novembre e il 21 dicembre e il 9 gennaio, il biglietto d’ingresso ordinario agli Uffizi costa 19 \u20ac anzich\u00e9 25 \u20ac<\/p>\n

Quanto costa entrare agli Uffizi se siete un gruppo<\/h3>\n

I gruppi composti da almeno 11 unit\u00e0 che accedono agli Uffizi dovranno sostenere una maggiorazione di 70 \u20ac sul prezzo del biglietto. Restano escluse le scolaresche. L’accesso per i disabili, se parte di un gruppo organizzato, \u00e8 consentito, con un solo accompagnatore,\u00a0attraverso la Porta 1 sotto il loggiato del Piazzale degli Uffizi.<\/span><\/p>\n

Percorso Consigliato per Visitare gli Uffizi<\/h2>\n

La visita alla Galleria degli Uffizi pu\u00f2 variare da un minimo di un’ora e mezza fino a un tour che pu\u00f2 durare anche tre ore. La durata della visita dipende dai percorsi del museo che si sceglie di percorrere.<\/p>\n

Ti consiglio le visita dei principali Capolavori degli Uffizi, un percorso di due ore che ti porter\u00e0 a scoprire le opere pi\u00f9\u00a0 significative, tra questi le opere di Sandro Botticelli, come la Venere e la Primavera<\/strong><\/a>.<\/p>\n

Visita le Principali Sezioni degli Uffizi<\/h3>\n
    \n
  • Sala di Botticelli<\/li>\n
  • Sala di Leonardo da Vinci<\/li>\n
  • Sala di Michelangelo e Raffaello<\/li>\n
  • Sala di Caravaggio<\/li>\n
  • Sala di Tiziano<\/li>\n<\/ul>\n

    <\/h4>\n

    Visitare gli Uffizi\u00a0 con guida turistica<\/h4>\n

     <\/p>\n

    \"l'immagine<\/p>\n

     <\/p>\n

    Puoi visitare gli Uffizi seguendo un percorso speciale che ti porter\u00e0 in altre Sezioni degli Uffizi. Vistare gli Uffizi con una guida esperta come me ti dar\u00e0 l’occasione di fare domande direttamente ad uno storico dell’arte<\/strong> e chiarire dubbi o curiosit\u00e0.<\/p>\n

    Puoi personalizzare la visita con un tour che si adatta ai tuoi interessi specifici, alla flessibilit\u00e0 rendendo la visita pi\u00f9 coinvolgente.\u00a0<\/span><\/p>\n

    <\/h3>\n

    Quale \u00e8\u00a0 l’orario migliore per visitare gli Uffizi<\/h3>\n

    Gli Uffizi sono aperti dal Marted\u00ec alla Domenica, dalle 8:30 alle 18:50, con aperture serali straordinarie durante l’anno. Per avere pi\u00f9 tranquillit\u00e0 nelle sale e godere maggiormente delle opere d\u2019arte, consiglio di visitare il museo la mattina presto ( 8:30-10:00) oppure dopo le ore 16:00; proprio quando i visitatori si ritirano verso gli hotel o i locali al tramonto, l’atmosfera nel museo si fa pi\u00f9 suggestiva. In estate sono programmate diverse aperture notturne.<\/p>\n

    Regole per una visita agli Uffizi<\/h3>\n

    Conoscere le regole \u00e8 essenziale per una visita piacevole. Qui troverai le principali norme da seguire durante una vista agli Uffizi.<\/p>\n

    Per rendere la visita piacevole nel rispetto della educazione, \u00e8 consigliato l’uso di sistema whisper che comprende microfono e auricolari con i quali la guida spiega: sono obbligatori per i\u00a0 gruppi che tuttavia non\u00a0 eccedere il numero di 16 persone.<\/p>\n

    E’ possibile scattare fotografie ma senza l’utilizzo del flash o aste.<\/p>\n

    L’ingresso passa da\u00a0 un controllo metal detector che non consente l’ingresso di attrezzature fotografiche professionali\u00a0 ed oggetti pericolosi.<\/p>\n

    Non \u00e8 consentito portare nel museo liquidi o alimenti, fatta eccezione per bottiglie di acqua di piccole dimensioni.<\/p>\n

     <\/p>\n

    Visita gli Uffizi con ingresso al Corridoio Vasariano<\/h2>\n

    E’ possibile prenotare insieme alla visita del Museo degli Uffizi, l’ingresso al Corridoio Vasariano, recentemente riaperto. E’ possibile visitare il Corridoio solo su prenotazione e con una visita di gruppo. La durata della visita \u00e8 di circa 3 ore: il percorso al Vasariano dura circa 30 minuti, le successive 2 ore saranno disponibili per le Gallerie degli Uffizi.<\/p>\n

    Ora che sai tutto ci\u00f2 che bisogna sapere come visitare gli Uffizi, programma il tuo viaggio e prenota la tua visita guidata agli Uffizi<\/strong>.<\/p>\n

    Ti aspetto<\/p>\n

    <\/h2>\n

     <\/p>\n

     <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

    Come visitare gli Uffizi Guida Completa La prima cosa da fare per visitare gli Uffizi \u00e8 pianificare\u00a0 la visita, se possibile, con un poco di anticipo, specie se arrivi a Firenze in alta stagione ( Maggio- Agosto). In questo articolo troverai tutte le informazioni su come organizzare il tuo tempo, acquistare i biglietti e quali […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":3150,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[15,13,17],"tags":[],"class_list":["post-3140","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-curiosita","category-mostre","category-territorio"],"acf":[],"yoast_head":"\nCome Visitare gli Uffizi Guida Completa per una visita senza code<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Scopri come visitare gli Uffizi a Firenze negli orari migliori, prenotare biglietti salta fila. Itinerari per ammirare i capolavori.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Come Visitare gli Uffizi Guida Completa per una visita senza code\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Scopri come visitare gli Uffizi a Firenze negli orari migliori, prenotare biglietti salta fila. Itinerari per ammirare i capolavori.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Guida Turistica di Firenze\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/www.facebook.com\/guidaturisticafirenzealfonsodorsi\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-08-17T12:51:49+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-12-06T22:31:57+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/UFFIZI_-1200x900-1.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"900\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"alfonso\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"alfonso\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"6 minuti\" \/>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Come Visitare gli Uffizi Guida Completa per una visita senza code","description":"Scopri come visitare gli Uffizi a Firenze negli orari migliori, prenotare biglietti salta fila. Itinerari per ammirare i capolavori.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Come Visitare gli Uffizi Guida Completa per una visita senza code","og_description":"Scopri come visitare gli Uffizi a Firenze negli orari migliori, prenotare biglietti salta fila. Itinerari per ammirare i capolavori.","og_url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/","og_site_name":"Guida Turistica di Firenze","article_publisher":"https:\/\/www.facebook.com\/guidaturisticafirenzealfonsodorsi\/","article_published_time":"2024-08-17T12:51:49+00:00","article_modified_time":"2024-12-06T22:31:57+00:00","og_image":[{"width":1200,"height":900,"url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/UFFIZI_-1200x900-1.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"alfonso","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"alfonso","Tempo di lettura stimato":"6 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/"},"author":{"name":"alfonso","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#\/schema\/person\/0810ad4075a663b680173a7bd17be025"},"headline":"Come visitare gli Uffizi Guida Completa","datePublished":"2024-08-17T12:51:49+00:00","dateModified":"2024-12-06T22:31:57+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/"},"wordCount":874,"commentCount":0,"publisher":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#organization"},"image":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/UFFIZI_-1200x900-1.jpg","articleSection":["Curiosit\u00e0","Mostre","Territorio"],"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"CommentAction","name":"Comment","target":["https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/#respond"]}]},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/","name":"Come Visitare gli Uffizi Guida Completa per una visita senza code","isPartOf":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/UFFIZI_-1200x900-1.jpg","datePublished":"2024-08-17T12:51:49+00:00","dateModified":"2024-12-06T22:31:57+00:00","description":"Scopri come visitare gli Uffizi a Firenze negli orari migliori, prenotare biglietti salta fila. Itinerari per ammirare i capolavori.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/#primaryimage","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/UFFIZI_-1200x900-1.jpg","contentUrl":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/UFFIZI_-1200x900-1.jpg","width":1200,"height":900,"caption":"Uffizi"},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/come-visitare-gli-uffizi-guida-completa\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Come visitare gli Uffizi Guida Completa"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#website","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/","name":"Guia Turistica de Florencia","description":"Guida Turistica Alfonso D'Orsi","publisher":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#organization","name":"Guia Turistica de Florencia","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2022\/06\/logo-1024x971.png","contentUrl":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2022\/06\/logo-1024x971.png","width":1024,"height":971,"caption":"Guia Turistica de Florencia"},"image":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#\/schema\/logo\/image\/"},"sameAs":["https:\/\/www.facebook.com\/guidaturisticafirenzealfonsodorsi\/","https:\/\/www.instagram.com\/guiaturisticodeflorencia\/"]},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#\/schema\/person\/0810ad4075a663b680173a7bd17be025","name":"alfonso","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/220f95ac9d9f50917dbccf32978d74b5?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/220f95ac9d9f50917dbccf32978d74b5?s=96&d=mm&r=g","caption":"alfonso"}}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3140","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3140"}],"version-history":[{"count":19,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3140\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3600,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3140\/revisions\/3600"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3150"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3140"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3140"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3140"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}