{"id":471,"date":"2022-05-25T13:24:43","date_gmt":"2022-05-25T13:24:43","guid":{"rendered":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/?post_type=tours&p=471"},"modified":"2024-12-12T11:54:54","modified_gmt":"2024-12-12T11:54:54","slug":"tour-medici-firenze-palazzi-storia","status":"publish","type":"tours","link":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/","title":{"rendered":"Tour guidato sui Medici di Firenze"},"content":{"rendered":"

<\/p>\r\n

 <\/p>\r\n

Tour Guidato sui Medici di Firenze<\/h2>\r\n

Chi sono i Medici di Firenze? Questo tour guidato ed esclusivo ti far\u00e0 conoscere i protagonisti della famiglia dei Medici: personalit\u00e0 che parlano di denaro e potere, politica e tradimenti, ma soprattutto di una profonda cultura umanistica. I Medici furono una dinastia a capo della politica di Firenze gi\u00e0 nel XV secolo, protagonisti del Rinascimento italiano, per poi essere incoronati Granduchi della Toscana.\u00a0<\/p>\r\n

 <\/p>\r\n

Chi erano i Medici di Firenze?
Storia della Famiglia Medici<\/h3>\r\n

I Medici di Firenze sono un chiaro esempio di una famiglia che cercava la grandezza in ogni modo: parlare dei Medici significa conoscere l\u2019evoluzione di Firenze attraversando la vita di Papi, Capitani, avventurieri ed eretici. I Medici furono una famiglia toscana, che govern\u00f2 la citt\u00e0 di Firenze per circa tre secoli. Conosceremo le vite di uomini e donne, tra trionfi e sconfitte, una storia che si pu\u00f2 dividere\u00a0 in due stagioni, come nelle famose serie movies! Amati e allo stesso tempo cacciati da Firenze, i Medici hanno tenuto in mano la sorte dell\u2019Italia, altri, invece, hanno sperperato il denaro portando alla chiusura della Banca Medici.\u00a0 I nomi li conosciamo: Cosimo il Vecchio, Lorenzo il Magnifico, Giuliano e Piero de’ Medici, Caterina de’ Medici e Anna Maria Luisa, l’ultima erede della famiglia Medici.



<\/p>\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n

Visitare i Plazzi dei Medici<\/h2>\r\n

La casa di Lorenzo il Magnifico<\/h3>\r\n

Vi porter\u00f2 a casa del capostipite della dinastia, Cosimo de\u2019 Medici, mecenate di grandi architetti come Michelozzo e Donatello, pittori come il Beato Angelico, Filippo Lippi e Benozzo Gozzoli. Il tour privato inizia proprio dal Palazzo Medici Riccardi dove, un tempo, erano esposte la \u201cGiuditta ed Oloferne\u201d di Donatello e forse la \u201cPrimavera\u201d di Sandro Botticelli. Qui capiremo la nascita del quartiere dei Medici sulle rovine romane e medioevali di Firenze, entreremo il giardino degli agrumi e nella\u00a0 magnifica che celebra il Trionfo dei Medici<\/a>,\u00a0 affrescata da Luca Giordano, grande maestro del Barocco.<\/p>\r\n

 <\/p>\r\n

Palazzo Medici Riccardi\u00a0<\/h3>\r\n

L\u2019architettura del ricco palazzo Medici, opera di Michelozzo, era concepita come una <\/span>cassaforte che conteneva anche rilievi, statue antiche e cammei, germe delle collezioni. In <\/span>quel periodo la parola museo aveva ancora lo stesso significato che aveva nel mondo <\/span>romano: una villa dove gli studiosi tenevano discorsi filosofici e l\u2019arte era il loro <\/span>accompagnamento.<\/span><\/p>\r\n

 <\/p>\r\n

Scopriremo, attraverso un percorso tra opere e monumenti, la loro passione antiquaria e <\/span>collezionistica che gli ha tributato la fama di grandi mecenati, amanti dell\u2019arte, della <\/span>musica e della numismatica. Al suo interno si trova il tesoro pi\u00f9 prezioso: la bellissima <\/span>Cappella della Trinit\u00e0, meglio conosciuta come la \u201cCappella dei Magi\u201d, con un ciclo di <\/span>affreschi realizzato da Benozzo Gozzoli, unico per bellezza e complessit\u00e0, simbolo delle <\/span>scene rappresentate.<\/span><\/p>\r\n

\u00a0<\/p>\r\n\r\n\r\n\r\n

Cappelle Medicee di San Lorenzo<\/h3>\r\n

Entreremo nel Pantheon dei Medici e nella Sagrestia Nuova, capolavoro\u00a0 di Michelangelo<\/strong>, disegnata e concepita dal 1519, con sculture e architetture che conserva i monumenti dei duchi Giuliano e Lorenzo.\u00a0 Visiteremo anche la\u00a0 Cappella dei Principi<\/strong>, monumentale mausoleo in pietre dure dove sono sepolti i Granduchi Medici e i loro familiari; e dalla Cripta lorenese, che accoglie, oltre alle spoglie della famiglia dei Lorena, \u00a0i corpi dei granduchi Medici e dei loro familiari, partendo da Cosimo I e terminando con Gian Gastone.<\/p>\r\n

 <\/p>\r\n\r\n\r\n\r\n

Palazzo Vecchio<\/h3>\r\n\r\n\r\n\r\n

La seconda parte del tour continuer\u00e0 scoprendo le dimore dei Medici, come Palazzo Vecchio, dove vedremo il famoso Salone dei Cinquecento<\/strong>, teatro della storia politica fiorentina completamente decorato con affreschi che rimandano alla gloria della famiglia
di Cosimo I Granduca. Visiteremo lo Studiolo di Francesco I Medici, luogo di misteri e alchimie, interamente decorato con dipinti su legno e rame eseguiti da Giorgio Vasari<\/strong> e collaboratori, oltre a raffinate sculture in bronzo dei pi\u00f9 apprezzati scultori \u201cmanieristi\u201d di met\u00e0 del XVI secolo.<\/p>\r\n

\u00a0<\/h3>\r\n

Lusso e Bellezza nei Palazzi dei Medici<\/strong><\/h2>\r\n

Seguendo i Medici attraverseremo stanze segrete e tanti periodi dell\u2019arte, seguiremo <\/span>Brunelleschi e Donatello, percorreremo le orme di Michelangelo dalla chiesa di San <\/span>Lorenzo fino al progetto della Sacrestia, commissionato dal Papa Medici Leone X; lungo il <\/span>tour vedremo sculture monumentali di artisti come Giambologna e Benvenuto Cellini.<\/span><\/p>\r\n

La cappella privata di Eleonora di Toledo<\/h3>\r\n

Duchessa di Firenze e sposa di Cosimo I de’ Medici, Eleonora di Toledo<\/a>,\u00a0 nobile donna spagnola, fece affrescare la sua cappella dal pittore di Corte, Bronzino nel 1541. L’ambiente fa parte del percorso di visita del Quartiere di Eleonora, costruito da Giovan Battista del Tasso in\u00a0 Palazzo Vecchio\u00a0<\/p>\r\n

 <\/p>\r\n

Prenota subito il tuo tour per scoprire i segreti della famiglia dei Medici <\/strong><\/h2>\r\n

Approfitta delle offerte speciali disponibili per un tempo limitato e <\/span>rendi unica la tua esperienza fiorentina.\u00a0<\/span><\/p>\r\n

Opzioni di Biglietti e Visite<\/strong><\/h2>\r\n

Biglietti per i Palazzi dei Medici<\/strong><\/h3>\r\n

Per accedere ai principali palazzi e monumenti legati ai Medici, \u00e8 possibile acquistare <\/span>biglietti combinati che includono l\u2019ingresso a pi\u00f9 siti, rendendo la visita completa e <\/span>conveniente. Devi solo prenotare\u00a0 il mio tour, niente file e code per comprare i biglietti<\/strong><\/span><\/p>\r\n

Tour Combinati<\/strong><\/h2>\r\n

Puoi scegliere tra diverse opzioni di tour combinati che ti consentono di visitare pi\u00f9 luoghi <\/span>legati ai Medici in un solo giorno. Questi tour sono personalizzabili secondo le tue <\/span>esigenze, offrendo una esperienza su misura. Il tour completo dura circa 5 ore e comprende la visita di 4 musei. Per risparmiare ti consiglio la Firenze Card. <\/a><\/span>E’ un pass per musei che vale 72 ore.<\/strong> puoi sfruttare con un unico pagamento l’ingresso ai musei del circuito<\/p>\r\n

\u00a0<\/h2>\r\n

FAQ e Informazioni Pratiche<\/strong><\/h2>\r\n

Orari di Apertura e Chiusura<\/span><\/h3>\r\n

I monumenti legati ai Medici seguono orari di apertura e chiusura specifici, che variano a <\/span>seconda della stagione.<\/span><\/p>\r\n

Le Cappelle Medicee sono aperte dal Luned\u00ec e dal mercoled\u00ec alla domenica, ore 8.15 \u2013 18.50. Palazzo Vecchio \u00e8 aperto dalle 9:00 alle 19:00, tranne il gioved\u00ec che chiude alle 14:00<\/p>\r\n

Come Arrivare ai Palazzi dei Medici<\/strong><\/h2>\r\n

I principali siti storici legati ai Medici sono facilmente raggiungibili a piedi o in <\/span>taxi dal centro di Firenze. Qui troverai tutte le indicazioni necessarie per arrivare <\/span>comodamente al sito.<\/span><\/p>\r\n

Il tour dei Medici si svolge tutto all’interno del centro storico di Firenze, tra Piazza San Lorenzo, via Cavour\u00a0 e Piazza della Signoria. Gli spostamenti effettuati a piedi. La zona \u00e8 raggiungibile dall’aeroporto di Firenze usando la Tramvia linea 2, scendere al capolinea\u00a0 per UNITA. Dalla stazione di Santa Maria Novella, Piazza San Lorenzo \u00e8 raggiungibile a piedi in 8 minuti.<\/p>\r\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

DURATA TOUR 3 ore base
\nCosa si pu\u00f2 vedere dei Medici a Firenze: Palazzi, Opere d’arte; dove hanno vissuto i Medici; le tombe e tour dei luoghi della famiglia Medici.
\nVisita guidata personalizzata in italiano <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":472,"menu_order":0,"comment_status":"open","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"tours_tag":[12],"tours_category":[7],"class_list":["post-471","tours","type-tours","status-publish","has-post-thumbnail","hentry","tours_tag-home","tours_category-tour-esclusivi"],"acf":[],"yoast_head":"\nTour Guidato sui Medici a Firenze | Guida Turistica di Firenze<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Esplora la storia dei Medici con un tour guidato esclusivo. Visita i Palazzi storici dei Medici, come Palazzo Vecchio e le Cappelle Medicee\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Tour Guidato sui Medici a Firenze | Guida Turistica di Firenze\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Esplora la storia dei Medici con un tour guidato esclusivo. Visita i Palazzi storici dei Medici, come Palazzo Vecchio e le Cappelle Medicee\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Guida Turistica di Firenze\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/www.facebook.com\/guidaturisticafirenzealfonsodorsi\/\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-12-12T11:54:54+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2022\/05\/tour-dei-medici-3-1200x812-1.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"812\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"8 minuti\" \/>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Tour Guidato sui Medici a Firenze | Guida Turistica di Firenze","description":"Esplora la storia dei Medici con un tour guidato esclusivo. Visita i Palazzi storici dei Medici, come Palazzo Vecchio e le Cappelle Medicee","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Tour Guidato sui Medici a Firenze | Guida Turistica di Firenze","og_description":"Esplora la storia dei Medici con un tour guidato esclusivo. Visita i Palazzi storici dei Medici, come Palazzo Vecchio e le Cappelle Medicee","og_url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/","og_site_name":"Guida Turistica di Firenze","article_publisher":"https:\/\/www.facebook.com\/guidaturisticafirenzealfonsodorsi\/","article_modified_time":"2024-12-12T11:54:54+00:00","og_image":[{"width":1200,"height":812,"url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2022\/05\/tour-dei-medici-3-1200x812-1.jpg","type":"image\/jpeg"}],"twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Tempo di lettura stimato":"8 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/","name":"Tour Guidato sui Medici a Firenze | Guida Turistica di Firenze","isPartOf":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2022\/05\/tour-dei-medici-3-1200x812-1.jpg","datePublished":"2022-05-25T13:24:43+00:00","dateModified":"2024-12-12T11:54:54+00:00","description":"Esplora la storia dei Medici con un tour guidato esclusivo. Visita i Palazzi storici dei Medici, come Palazzo Vecchio e le Cappelle Medicee","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/#primaryimage","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2022\/05\/tour-dei-medici-3-1200x812-1.jpg","contentUrl":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2022\/05\/tour-dei-medici-3-1200x812-1.jpg","width":1200,"height":812},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/tour-medici-firenze-palazzi-storia\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Tours","item":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/tours\/"},{"@type":"ListItem","position":3,"name":"Tour guidato sui Medici di Firenze"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#website","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/","name":"Guia Turistica de Florencia","description":"Guida Turistica Alfonso D'Orsi","publisher":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#organization","name":"Guia Turistica de Florencia","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2022\/06\/logo-1024x971.png","contentUrl":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/wp-content\/uploads\/2022\/06\/logo-1024x971.png","width":1024,"height":971,"caption":"Guia Turistica de Florencia"},"image":{"@id":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/#\/schema\/logo\/image\/"},"sameAs":["https:\/\/www.facebook.com\/guidaturisticafirenzealfonsodorsi\/","https:\/\/www.instagram.com\/guiaturisticodeflorencia\/"]}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tours\/471","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tours"}],"about":[{"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/tours"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=471"}],"version-history":[{"count":27,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tours\/471\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3633,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tours\/471\/revisions\/3633"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/472"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=471"}],"wp:term":[{"taxonomy":"tours_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tours_tag?post=471"},{"taxonomy":"tours_category","embeddable":true,"href":"https:\/\/guiaturisticadeflorencia.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tours_category?post=471"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}