Tour privato Firenze e Rinascimento

 

Uno speciale tour per capire perché Firenze è universalmente conosciuta come la capitale del Rinascimento! Il percorso è ricco di opere e luoghi da visitare e può essere particolarmente consigliato per le scuole che vogliono fare un viaggio di formazione sulla storia dell’arte italiana ed i suoi protagonisti.

Il Rinascimento non fu uno stile, ma un fenomeno umano e culturale molto ampio che caratterizzò l’Italia tra XV e XVI secolo, in special modo Firenze. 

Questo tour vi condurrà nei ‘luoghi simbolo‘ ed, attraverso affreschi, eleganti palazzi, sculture, libri ed architetture maestose, scopriremo come e dove nacque a Firenze il Rinascimento

Le Famiglie fiorentine del Rinascimento

Nel corso della visita incontreremo tutti i protagonisti della stagione del Rinascimento fiorentino per comprendere anche l’enorme contributo che, famose famiglie di mercanti, banchieri e magnati – come ad esempio i Medici, gli Strozzi, i Rucellai- diedero allo sviluppo delle arti, allo studio delle lettere classiche, allo studio dell’anatomia, dell’astrologia e  della cultura greca. 

Gotico e Rinascimento: due fiori di un albero rifiorito 

In piena vitalità di architetture e grandi dipinti in pieno stile gotico, la città nel medioevo era già stata un caleidoscopio di grandi evoluzioni nel campo della politica e delle arti. Allo sviluppo economico di Firenze ed alla crescita demografica, si affiancò una generazione nuova di pensatori ed artisti che avevano una visione diversa del mondo. Firenze vide crescere gli intellettuali che avviarono una rivoluzione nella concezione della tridimensionalità e rappresentazione della realtà e dell’uomo: idee nuove che furono poi definite dai grandi geni del Rinascimento maturo come Raffaello, Leonardo e Michelangelo. 

I protagonisti del Rinascimento 

La nascita della prospettiva scientifica elaborata da un architetto, Filippo Brunelleschi, consentì la costruzione di una serie di edifici che non si erano mai visti prima di allora, ispirati all’arte classica. Il più famoso di tutti fu sicuramente la cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze. Conosceremo Masaccio e i suoi esperimenti tra pittura ed architettura. Incontreremo le opere di Paolo Uccello, enigmatico artista, precursore di una visione metafisica della realtà.

Opere e luoghi del Rinascimento a Firenze

Scopriremo quindi i pittori che si sono impegnati ad applicare la prospettiva scientifica di Brunelleschi, come il  Masaccio, ed altri che invece riportano la classicità e la monumentalità della scultura classica nei dipinti ad affresco, come il Beato Angelico e Filippo Lippi; seguiremo tutte le tappe di questa rivoluzione per arrivare alla scoperta della grande scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti.

Donatello scultore del Rinascimento

Vedremo in Orsanmichele la prima vera scultura, opera di Donatello, che inaugura il Rinascimento ed i grandi idoli pagani e cristiani che si arrampicano sui pinnacoli, innalzando al cielo la nuova creatività umana. Faremo tappa al Museo del Bargello per conoscere tutte le opere dei maestri fiorentini del Quattrocento

 

 

Contattami o prenota il tour

Prezzo

A partire da: 240 euro ( fino a 5 persone) 

Il costo si intende per tour e non per persona; la tariffa, inoltre, può variare a seconda della durata, del numero dei partecipanti e se combinato con altri tour o visite guidate.
Usa la sezione dedicata per conoscere maggiori dettagli

  • Highlights
    opere di Masaccio; Alberti; Donatello; Desiderio da Settignano; Giotto; Brunelleschi; Filippo Lippi; Beato Angelico; Michelangelo; Raffaello; Leonardo
  • Adatto ai bambini
    Si; Consigliato per le Scuole
  • Accessibilità
    Si
  • Ingresso Musei
    Questo tour prevede l’ingresso a pagamento nei musei, il costo non è incluso nel prezzo del tour. E’ un tour combinato con visite in diversi monumenti, pertanto è consigliabile consultare la disponibilità nella sezione dedicata prima di confermare il tour.
    Posso aiutarti nella prenotazione ed acquisto dei biglietti, usa la sezione dedicata.
  • Orari di visita
    09:00- 17:00

Tour privato Firenze e Rinascimento