Tour privato Museo di San Marco

Prenota Tour

Prezzo

Questo tour prevede l’ingresso a pagamento di un museo, tale costo ed eventuale prenotazione non è incluso nel prezzo del tour.

A partire da: 120 euro ( fino a 5 persone) costo auricolari inclusi

Il costo si intende per tour e non per persona; la tariffa, inoltre, può variare a seconda della durata, del numero dei partecipanti e se combinato con altri tour o visite guidate.
Usa la sezione dedicata per conoscere maggiori dettagli

  • Adatto ai bambini
    Si
  • Accessibilità
    Si
  • Ingresso Musei
    Questo tour prevede l’ingresso a pagamento di un museo, tale costo ed eventuale prenotazione non è incluso nel prezzo del tour.
  • Orari di apertura e visita
    Martedì – Sabato 8:15 -13:50
    2a e 4a domenica del mese dalle ore 8.15 alle ore 13.50.
    1° e 3° lunedì del mese dalle ore 8.15 alle ore 13.50.
    Chiuso
    1a, 3a e 5a domenica del mese, il lunedì successivo alla domenica di apertura, 1 gennaio, 25 dicembre.
Prenota Tour

Prezzo

Questo tour prevede l’ingresso a pagamento di un museo, tale costo ed eventuale prenotazione non è incluso nel prezzo del tour.

A partire da: 120 euro ( fino a 5 persone) costo auricolari inclusi

Il costo si intende per tour e non per persona; la tariffa, inoltre, può variare a seconda della durata, del numero dei partecipanti e se combinato con altri tour o visite guidate.
Usa la sezione dedicata per conoscere maggiori dettagli

  • Adatto ai bambini
    Si
  • Accessibilità
    Si
  • Ingresso Musei
    Questo tour prevede l’ingresso a pagamento di un museo, tale costo ed eventuale prenotazione non è incluso nel prezzo del tour.
  • Orari di apertura e visita
    Martedì – Sabato 8:15 -13:50
    2a e 4a domenica del mese dalle ore 8.15 alle ore 13.50.
    1° e 3° lunedì del mese dalle ore 8.15 alle ore 13.50.
    Chiuso
    1a, 3a e 5a domenica del mese, il lunedì successivo alla domenica di apertura, 1 gennaio, 25 dicembre.

Il Monastero di San Marco custodisce la più grande collezione al mondo di opere del Beato Angelico, uno dei massimi pittori del primo Rinascimento, che visse nel convento ed affrescò le pareti delle celle dei suoi confratelli,  tra il 1438 e il 1445. Tra le immagini lasciate sulle pareti , c’è il celebre affresco dell’Annunciazione.

Il Tour di San Marco ti porta a conoscere un luogo unico e raro, un gioiello architettonico, progettato dall’architetto di Cosimo I de Medici, Michelozzo, nascosto nel cuore della città di Firenze. Entra per visitare l’antico monastero dei frati domenicani, conosci  i protagonisti di questo luogo come il celebre pittore, Beato Angelico e il frate Girolamo Savonarola. 

Prenota ora il tuo tour esclusivo di San Marco  a Firenze!

San Marco il tour  del monastero

 Il monastero di San Marco è un monumento di rilevanza nazionale ed il  Tour di San Marco è una visita guidata privata ed esclusiva, che comprende tutti gli ambienti del monastero: il Cenacolo affrescato dal  Ghirlandaio, il Chiostro di Sant’Antonio meravigliosamente decorato. Nella sala del Capitolo troveremo le originali celle dei monaci

 

La sala di Beato Angelico

In origine era chiamata la Sala dell’Ospizio, oggi ospita la collezione di opere d’arte eseguite da Beato Angelico. In questa sezione troviamo i gioielli dell’arte del Quattrocento fiorentino. 

Le opere imperdibili di Beato Angelico 

Qui conservate troviamo la Deposizione, il Trittico di San Pietro martire, la Pala detta di Annalena, il Giudizio Universale (1431), la Pala di San Marco, la Madonna col Bambino e il Tabernacolo dei Linaioli.

 

San Marco simbolo di Firenze 

San Marco era nel Quattrocento un luogo simbolo dello spirito e della cultura di Firenze. Come vedremo,  Cosimo de Medici, detto il Vecchio, aveva una sua cella personale, dove il grande mecenate e uomo politico, si ritirava spesso per isolarsi e pregare All’interno del grande complesso troveremo anche la prima Biblioteca del Rinascimento, ad opera di Michelozzo, costruita per espresso volere di Cosimo de’ Medici e arricchita della straordinaria raccolta di testi e manoscritti antichi.

La visita al Museo di San Marco, inoltre, regala infine anche una singolare panoramica sulla storia della città di Firenze poiché conserva i resti delle architetture antiche emerse nell’Ottocento durante il rifacimento del centro storico.

Le opere del Rinascimento

Nella visita guidata incontreremo molti dipinti del Rinascimento come la Madonna col Bambino di Paolo Uccello, le sculture in terracotta di Luca della Robbia

Savonarola e la  scuola di San Marco 

Qui troviamo una sezione di opere del XVI secolo realizzate da fra Bartolomeo, un altro religioso che come l’Angelico, dedicò la sua vita alla realizzazione di una pittura devozionale, tra collaboratori e seguaci, incontreremo opere di artisti come Mariotto Albertinelli, Ridolfo del Ghirlandaio, Antonio del Ceraiolo, Francesco Granacci, Giovanni Antonio Sogliani, Fra Paolino e suor Plautilla Nelli.

 

Vistare il Museo di San Marco, orari e informazioni 

Il Museo fa parte dei monumenti Statali Fiorentini, è  aperto da martedì a sabato: dalle 8:15 alle 13:50 – 2a e 4a domenica del mese dalle ore 8.15 alle ore 13.50

1° e 3° lunedì del mese dalle ore 8.15 alle ore 13.50.

Chiusura: Prima, terza e quinta domenica, secondo e quarto lunedì di ogni mese; 1 gennaio, 25 dicembre.

 

Come Prenotare il Tuo Tour di San Marco e Beato Angelico

Prenotare è semplice: COMPILA IL FORUM DI CONTATTO, scegli una data, indica il numero di partecipanti e personalizza il tuo tour. Non pagherai nulla fino alla conferma del tuo preventivo.

1. Consulta la disponibilità nella sezione dedicata

2. Indica la durata, il numero di partecipanti e gli eventuali luoghi di interesse specifici

Hai bisogno di altre  informazioni? Invia un messaggio  WhatsApp

 

Prenota ora il tuo tour esclusivo di San Marco  a Firenze!

Contattatemi o prenota il tour

Contacts
Privacy
Consenso ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2018/679: In esecuzione dell'informativa, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il Richiedente acconsente al trattamento dei propri dati personali, ai fini dell'evasione della presente richiesta di informazioni. In nessun caso i suoi dati saranno ceduti a terzi per nessun motivo.

Il Monastero di San Marco custodisce la più grande collezione al mondo di opere del Beato Angelico, uno dei massimi pittori del primo Rinascimento, che visse nel convento ed affrescò le pareti delle celle dei suoi confratelli,  tra il 1438 e il 1445. Tra le immagini lasciate sulle pareti , c’è il celebre affresco dell’Annunciazione.

Il Tour di San Marco ti porta a conoscere un luogo unico e raro, un gioiello architettonico, progettato dall’architetto di Cosimo I de Medici, Michelozzo, nascosto nel cuore della città di Firenze. Entra per visitare l’antico monastero dei frati domenicani, conosci  i protagonisti di questo luogo come il celebre pittore, Beato Angelico e il frate Girolamo Savonarola. 

Prenota ora il tuo tour esclusivo di San Marco  a Firenze!

San Marco il tour  del monastero

 Il monastero di San Marco è un monumento di rilevanza nazionale ed il  Tour di San Marco è una visita guidata privata ed esclusiva, che comprende tutti gli ambienti del monastero: il Cenacolo affrescato dal  Ghirlandaio, il Chiostro di Sant’Antonio meravigliosamente decorato. Nella sala del Capitolo troveremo le originali celle dei monaci

 

La sala di Beato Angelico

In origine era chiamata la Sala dell’Ospizio, oggi ospita la collezione di opere d’arte eseguite da Beato Angelico. In questa sezione troviamo i gioielli dell’arte del Quattrocento fiorentino. 

Le opere imperdibili di Beato Angelico 

Qui conservate troviamo la Deposizione, il Trittico di San Pietro martire, la Pala detta di Annalena, il Giudizio Universale (1431), la Pala di San Marco, la Madonna col Bambino e il Tabernacolo dei Linaioli.

 

San Marco simbolo di Firenze 

San Marco era nel Quattrocento un luogo simbolo dello spirito e della cultura di Firenze. Come vedremo,  Cosimo de Medici, detto il Vecchio, aveva una sua cella personale, dove il grande mecenate e uomo politico, si ritirava spesso per isolarsi e pregare All’interno del grande complesso troveremo anche la prima Biblioteca del Rinascimento, ad opera di Michelozzo, costruita per espresso volere di Cosimo de’ Medici e arricchita della straordinaria raccolta di testi e manoscritti antichi.

La visita al Museo di San Marco, inoltre, regala infine anche una singolare panoramica sulla storia della città di Firenze poiché conserva i resti delle architetture antiche emerse nell’Ottocento durante il rifacimento del centro storico.

Le opere del Rinascimento

Nella visita guidata incontreremo molti dipinti del Rinascimento come la Madonna col Bambino di Paolo Uccello, le sculture in terracotta di Luca della Robbia

Savonarola e la  scuola di San Marco 

Qui troviamo una sezione di opere del XVI secolo realizzate da fra Bartolomeo, un altro religioso che come l’Angelico, dedicò la sua vita alla realizzazione di una pittura devozionale, tra collaboratori e seguaci, incontreremo opere di artisti come Mariotto Albertinelli, Ridolfo del Ghirlandaio, Antonio del Ceraiolo, Francesco Granacci, Giovanni Antonio Sogliani, Fra Paolino e suor Plautilla Nelli.

 

Vistare il Museo di San Marco, orari e informazioni 

Il Museo fa parte dei monumenti Statali Fiorentini, è  aperto da martedì a sabato: dalle 8:15 alle 13:50 – 2a e 4a domenica del mese dalle ore 8.15 alle ore 13.50

1° e 3° lunedì del mese dalle ore 8.15 alle ore 13.50.

Chiusura: Prima, terza e quinta domenica, secondo e quarto lunedì di ogni mese; 1 gennaio, 25 dicembre.

 

Come Prenotare il Tuo Tour di San Marco e Beato Angelico

Prenotare è semplice: COMPILA IL FORUM DI CONTATTO, scegli una data, indica il numero di partecipanti e personalizza il tuo tour. Non pagherai nulla fino alla conferma del tuo preventivo.

1. Consulta la disponibilità nella sezione dedicata

2. Indica la durata, il numero di partecipanti e gli eventuali luoghi di interesse specifici

Hai bisogno di altre  informazioni? Invia un messaggio  WhatsApp

 

Prenota ora il tuo tour esclusivo di San Marco  a Firenze!

Contattatemi o prenota il tour

Contacts
Privacy
Consenso ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2018/679: In esecuzione dell'informativa, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il Richiedente acconsente al trattamento dei propri dati personali, ai fini dell'evasione della presente richiesta di informazioni. In nessun caso i suoi dati saranno ceduti a terzi per nessun motivo.