Territorio

Benvenuti in Toscana

Conosci la Toscana attraverso gli occhi di una Guida Locale.

Toscano è il sigaro. Toscano è il pane. Toscano è l’olio e la terra che fa crescere i vini più pregiati del mondo.

La toscanità è una filosofia di vita. Toscanità è il mio Blog: un percorso guidato che si ramifica e costruisce continuamente sul territorio. Segui le mie rotte per un viaggio tra l’Arte, i Sapori e i Paesaggi.

Territorio Mostre Curiosità

Come visitare gli Uffizi: le regole da seguire

Capire come visitare gli Uffizi nel modo migliore significa, prima di tutto, pianificare la visita con un po’ di anticipo, soprattutto se arrivi a Firenze durante l’alta stagione (da maggio ad agosto). In questo articolo troverai consigli utili su come visitare gli Uffizi senza stress, quali biglietti acquistare, quali orari scegliere e quali sono i...
LEGGI »
Territorio

Cosa vedere a Firenze: itinerario con le 10 attrazioni da vedere assolutamente

Se sei a Firenze o stai pianificando un viaggio in città, probabilmente ti stai chiedendo cosa vedere a Firenze e quali luoghi visitare per sfruttare al meglio il tuo tempo. Questa città, culla del Rinascimento, è un vero e proprio scrigno di arte, storia e architettura, dove ogni angolo racconta una storia affascinante. Dalle piazze...
LEGGI »
Territorio

Scoprire la facciata del Duomo di Firenze: storia, significato e simboli

La Facciata del Duomo di Firenze è affascinante e maestosa con le sue nicchie, statue e rilievi, tanto che l’occhio si perde nell’individuare le figure e tutti i personaggi. Ogni giorno migliaia di turisti vanno in Piazza del Duomo per fotografare la Cattedrale di Firenze ma non tutti sanno che l’apparato di sculture della facciata...
LEGGI »
Territorio

Corridoio di Vasari la Storia

Il Corridoio  fu costruito da Giorgio Vasari e ideato da Cosimo I de Medici in occasione delle nozze di suo figlio (1565), Francesco I con Giovanna d’Asburgo, sorella dell’Imperatore. Ferdinando I nel 1588 prolunga il Corridoio fino al Giardino di Boboli. In questo passaggio, il Ponte attraversa letteralmente la chiesa di Santa Felicita. Ferdinando si...
LEGGI »
Territorio Mostre

Firenze Corridoio Vasariano: tutte le informazioni utili per la visita

Il 21 dicembre 2024 ha riaperto il celebre Corridoio Vasariano di Firenze, e sarà possibile visitare il Corridoio Vasariano percorrendo lo stesso percorso misterioso che un tempo attraversavano i Granduchi Medici. Entrando, si avrà la sensazione di camminare sopra l’Arno, ammirando il profilo rinascimentale della città e la straordinaria ricchezza artistica di Firenze. La visita...
LEGGI »
Territorio

Informazioni Utili per visitare Firenze

Informazioni Utili per visitare Firenze In questo articolo troverai molte informazioni e consigli per visitare Firenze. Il primo consiglio è quello di programmare il tuo viaggio. Se il tuo viaggio a Firenze sarà soltanto di un giorno, allora concentrati a cercare una sistemazione per il tuo pernottamento, che sia centrale e ben collegato con il...
LEGGI »
Categorie