Cosa beviamo in Toscana

La Spuma

Il termine “spuma” è l’equivalente anglosassone di “soda” che indica una qualunque bibita analcolica “con bollicine” a prescindere dalla marca. E’ una bevanda analcolica, zuccherina a base di aromi. Famosissima negli anni Sessanta e Settanta, si trovava dal droghiere, nei bar, all’oratorio, e nelle vecchie trattorie. Ancora oggi in Toscana in certe trattorie tipiche, è normale chiedere il “mezzo e mezzo” (o miscelato) che consisteva nel bicchiere di spuma mixato al vino.

La Birra Artigianale

Nei Toscani, si sa, scorre un po’ di sangue nordico, forse portato dai Longobardi e sarà per questo motivo che qui apprezziamo molto la birra artigianale, spesso non filtrata né pastorizzata. Troverete lungo i percorsi di visita alcuni birrifici artigianali che hanno realizzato birre con  ingredienti non tradizionali come l’Iris o lo Zafferano. 

Cerca

Contattami