A partire da: 120 euro ( fino a 5 persone) costo auricolari inclusi
Il costo si intende per tour e non per persona; la tariffa, inoltre, può variare a seconda della durata, del numero dei partecipanti e se combinato con altri tour o visite guidate.
Usa la sezione dedicata per conoscere maggiori dettagli
A partire da: 120 euro ( fino a 5 persone) costo auricolari inclusi
Il costo si intende per tour e non per persona; la tariffa, inoltre, può variare a seconda della durata, del numero dei partecipanti e se combinato con altri tour o visite guidate.
Usa la sezione dedicata per conoscere maggiori dettagli
L’Arte Moderna è un’ottima chiave per leggere la storia del nostro paese!
Niente paura, per capire l’arte moderna e contemporanea non bisogna essere necessariamente specialisti o critici d’arte. Gli artisti del Novecento ci parlano della nostra storia recente e, la bellezza delle opere, la loro libertà creativa – specie degli artisti a noi contemporanei – è sconfinata.
Scoprilo con questa visita guidata!
Firenze non è soltanto la capitale del Rinascimento, anzi, nel Novecento l’arte fiorentina ha vissuto momenti di grande fermento che potrai conoscere seguendo questa visita guidata all’interno del Museo del Novecento, che vanta una collezione di opere d’arte italiana del XX e XXI secolo, divisa in due grandi collezioni: lascito di Alberto della Ragione e l’eredità dell’artista Ottone Rosai, protagonista ed interprete singolare della società fiorentina.
Segui questa visita guidata per conoscere i movimenti e scoprire qualcosa di più sui protagonisti della grande pittura del XX secolo: vedremo, tra i capolavori, le sculture di Marino Marini e Giacomo Manzù, le sofisticate terrecotte di Lucio Fontana, le atmosfere oniriche e metafisiche di De Chirico, le nature morte di Filippo de Pisis e tantissimi altri artisti della prima metà del Novecento.
L’Arte Moderna è un’ottima chiave per leggere la storia del nostro paese!
Niente paura, per capire l’arte moderna e contemporanea non bisogna essere necessariamente specialisti o critici d’arte. Gli artisti del Novecento ci parlano della nostra storia recente e, la bellezza delle opere, la loro libertà creativa – specie degli artisti a noi contemporanei – è sconfinata.
Scoprilo con questa visita guidata!
Firenze non è soltanto la capitale del Rinascimento, anzi, nel Novecento l’arte fiorentina ha vissuto momenti di grande fermento che potrai conoscere seguendo questa visita guidata all’interno del Museo del Novecento, che vanta una collezione di opere d’arte italiana del XX e XXI secolo, divisa in due grandi collezioni: lascito di Alberto della Ragione e l’eredità dell’artista Ottone Rosai, protagonista ed interprete singolare della società fiorentina.
Segui questa visita guidata per conoscere i movimenti e scoprire qualcosa di più sui protagonisti della grande pittura del XX secolo: vedremo, tra i capolavori, le sculture di Marino Marini e Giacomo Manzù, le sofisticate terrecotte di Lucio Fontana, le atmosfere oniriche e metafisiche di De Chirico, le nature morte di Filippo de Pisis e tantissimi altri artisti della prima metà del Novecento.