Informazioni Utili per visitare Firenze
In questo articolo troverai molte informazioni e consigli per visitare Firenze. Il primo consiglio è quello di programmare il tuo viaggio. Se il tuo viaggio a Firenze sarà soltanto di un giorno, allora concentrati a cercare una sistemazione per il tuo pernottamento, che sia centrale e ben collegato con il centro storico di Firenze e le sue principali attrazioni.
La città è ricca di monumenti e luoghi d’interessa artistico ed enogastronomico. Tutto il mondo visita Firenze ma pochi sanno, prima di partire, che l’esperienza di visita, se programmata bene, può svolgersi comodamente in un raggio di 5 km. Firenze piò essere visitata a piedi senza necessariamente complicarsi la visita in vacanza. Ricorda che essere accompagnati da una guida turistica locale, ha enormi vantaggi e risparmi di tempo.
I musei di Firenze e i biglietti
Firenze è prima di tutto una città d’arte. La rete museale di Firenze è molto estesa e varia, tra musei civici, statali e privati. Tra questi c’è il Complesso dell’ Opera del Duomo che gestisce la rete dei musei e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Per scegliere i tuoi musei ti consigli i link qui sotto
Informazioni sui musei statali
http://www.polomuseale.firenze.it/
Informazioni sui musei comunali di Firenze
http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/
Dove comprare i biglietti dei Musei di Firenze
Ogni museo ha la sua piattaforma on line di vendita biglietti, ricorda di scegliere sempre il sito ufficiale.
Se visiti Firenze in più giorno ti consiglio la Firenzecard, il pass museale ufficiale della città di Firenze: costa di base 85 euro e dura 72 ore, diventa molto flessibile perché puoi visitare il patrimonio culturale di Firenze e dell’area metropolitana. Ricordati che l’ingresso nei musei è gratuito per i minori di 18 anni appartenenti al nucleo familiare del possessore della card.
Firenze card è molto comoda in formato digitale e ti permette di non dover stampare i biglietti.
Ricorda che se prenoti una mia visita guidata ai musei, gli ingressi saranno inclusi nel tour . Scrivi per maggiori info.
Firenze muoversi in Auto
Il centro storico di Firenze è chiuso al traffico ad eccezione dei residenti, dei taxi e degli autobus, divenendo una “zona a traffico limitato” ( ztl) perfetto per i turisti a piedi, appunto, ma non per chi ha intenzione di guidare in città.
Pertanto evita se possibile di girare in città con la tua auto. Se puoi evita di spostarti con la tua auto. A Firenze è difficile parcheggiare e trovare un posto auto lunga sosta, che sia economico.
Se cerchi un parcheggio a Firenze puoi consultare Parckclik questo link
Se proprio non vuoi rinunciare all’auto, ricorda che le aree sono segnalate con cartelli che indicano l’inizio della ZTL e quando si può o non si può entrare. Le ZTL sono generalmente “attive” durante alcune fasce orarie prestabilite, qui trovi gli orari.
Se arrivi in auto, dalla autostrada A1: esci a Scandicci – Villa Costanza, Parcheggio Scambiatore.
La tramvia T1 di Villa Costanza è collegata con il centro storico attraverso le fermate di: Santa Maria Novella e Valfonda. In meno di 35 minuti sarai a Firenze alla Stazione treni di Santa Maria Novella.
Visita Firenze con i mezzi pubblici
Firenze collegamento aeroporto centro città
Per raggiungere il centro della città dall’aeroporto di Firenze, Amerigo Vespucci, usa la Tramvia: una reta di Tram molto flessibile e comoda, gestita dalla GEST S.P.A, che offre 2 linee ( T1- T2). Il costo è di euro 1,70.
Con la tramvia puoi raggiungere in meno di 30 minuti l’aeroporto ed il centro città, con la linea T2 ( Peretola – Unità).
Nuova linea Tramvia San Marco dal 2024
Dal 2025 sarà possibile raggiungere con la tramvia T2, Piazza San Marco. Direttamente dall’aeroporto o stazione, puoi raggiungere i principali musei della città come il Museo di San Marco e l’Accademia di Belle Arti di Firenze. La linea T2 copre tutti i quartieri dell’area nord di Firenze.
Orari Tramvia Firenze 05:00 – 00:30 ( 1:30 venerdì e sabato)
Spostarsi a Firenze con i mezzi pubblici
Esiste una rete di bus urbani gestiti da AUTOLINEE TOSCANE per raggiungere gli Uffizi, il Piazzale Michelangelo e il mercato di Sant’Ambrogio. Qui troverai tutti le linee, informazioni e orari . Per spostarsi da Firenze verso le altre città d’arte della Toscana come Pisa, Siena, oppure, viaggiare da Firenze per visitare il Chianti, oppure per altre trasferte, puoi consultare anche la rete di BUS ITALIA di bus extraurbani .
Raggiungere Firenze in treno
Raggiungi Firenze con uno dei numerosi treni ad alta velocità Italo o Frecciarossa che quotidianamente partono e arrivano dalla stazione di Santa Maria Novella, e che la collegano con tutte le altre principali città italiane. Alcuni treni ad alta velocità fermano anche alle stazioni di Rifredi e Campo di Marte, queste zona della città possono essere un appoggio per alloggi a prezzo più conveniente in alta stagione.