I Macchiaioli a Firenze

Prenota Tour

120 euro da 2 a 6 partecipanti

Arte dei Macchiaioli Visita Guidata

Un tour guidato a Firenze per scoprire tutto sui Macchiaioli. Con questo tour avrai un’esperienza unica nel cuore della città rinascimentale, una visita guidata pensata per chi ama l’arte dell’Ottocento e vuole conoscere da vicino i Capolavori dei Macchiaioli, tra i vari esponenti troviamo Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, Silvestro Lega, Vito D’Ancona e Telemaco Signorini

I Macchiaioli sono un gruppo di artisti nati a Firenze tra il 1855 e il 1870, nacquero come alternativa all’arte accademica. I Macchiaioli infatti si opposero al sistema gerarchico delle accademia ma soprattutto, crearono autonomamente uno stile nuovo e rivoluzionario prediligendo la pittura all’aperto (“en plein air”) per catturare luce e colore attraverso macchie (“macchie”) di pigmento.

La tecnica della Macchia

Il termine macchia fu da subito dispregiativo per identificare questo gruppo di artisti a cui si imputa di non terminare i dipinti, ma anzi, utilizzare campiture di colore nette e rapide che esaltano i contrasti di luce. Molti artisti producevano i dipinti non all’interno di atelier bensì all’aperto, anticipando di pochi anni gli Impressionisti francesi.

La pittura dei Macchiaioli, tuttavia, si distingue nettamente dagli Impressionisti nell’uso del colore e nell’applicazione della pittura, le cui stesure sono spesso frutto di meditate ore di studio e dilatate campagne di osservazione.

I Macchiaioli una esperienza immersiva

Nei dipinti dei macchiaioli c’è tutta la bellezza eterna dell’Italia dell’Ottocento.
Entrare nell’arte dei Macchiaioli significa attraversare la luce ed il colore della campagna toscana, i paesaggi piagentini, sentire i riflessi del sole nei riverberi dell’acqua, seguire gli scintillii lungo l’Arno di Firenze ed i tramonti lungo la Staggia senese.

Firenze e i Macchiaioli

La Firenze del Risorgimento, con i suoi fermenti culturali e patriottici, fa da sfondo alla nascita dei Macchiaioli. E’ l’arte dell’Italia nuova che sta nascendo. Gli artisti fiorentini ed uomini di cultura discutono della nuova estetica intorno alla rivista “ Gazzetta del Popolo” (1862), al “Caffè Michelangiolo”, il punto di ritrovo di quasi tutto il movimento.

Il tour dei Macchiaioli partirà dal Caffè Michelangelo, luogo evocativo. La tappa finale sarà la Galleria d’arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze dove potrai ammirare i Capolavori dei Macchiaioli, circondato dai colori e dal paesaggio del Giardino di Boboli

Prenota oggi il tuo tour guidato Macchiaioli Firenze! Ti offro la possibilità di prenotare il tour senza nessun costo aggiuntivo ed evitare code all’ingresso.

Contattatemi o prenota il tour

Contacts
Privacy
Consenso ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2018/679: In esecuzione dell'informativa, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il Richiedente acconsente al trattamento dei propri dati personali, ai fini dell'evasione della presente richiesta di informazioni. In nessun caso i suoi dati saranno ceduti a terzi per nessun motivo.

Arte dei Macchiaioli Visita Guidata

Un tour guidato a Firenze per scoprire tutto sui Macchiaioli. Con questo tour avrai un’esperienza unica nel cuore della città rinascimentale, una visita guidata pensata per chi ama l’arte dell’Ottocento e vuole conoscere da vicino i Capolavori dei Macchiaioli, tra i vari esponenti troviamo Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, Silvestro Lega, Vito D’Ancona e Telemaco Signorini

I Macchiaioli sono un gruppo di artisti nati a Firenze tra il 1855 e il 1870, nacquero come alternativa all’arte accademica. I Macchiaioli infatti si opposero al sistema gerarchico delle accademia ma soprattutto, crearono autonomamente uno stile nuovo e rivoluzionario prediligendo la pittura all’aperto (“en plein air”) per catturare luce e colore attraverso macchie (“macchie”) di pigmento.

La tecnica della Macchia

Il termine macchia fu da subito dispregiativo per identificare questo gruppo di artisti a cui si imputa di non terminare i dipinti, ma anzi, utilizzare campiture di colore nette e rapide che esaltano i contrasti di luce. Molti artisti producevano i dipinti non all’interno di atelier bensì all’aperto, anticipando di pochi anni gli Impressionisti francesi.

La pittura dei Macchiaioli, tuttavia, si distingue nettamente dagli Impressionisti nell’uso del colore e nell’applicazione della pittura, le cui stesure sono spesso frutto di meditate ore di studio e dilatate campagne di osservazione.

I Macchiaioli una esperienza immersiva

Nei dipinti dei macchiaioli c’è tutta la bellezza eterna dell’Italia dell’Ottocento.
Entrare nell’arte dei Macchiaioli significa attraversare la luce ed il colore della campagna toscana, i paesaggi piagentini, sentire i riflessi del sole nei riverberi dell’acqua, seguire gli scintillii lungo l’Arno di Firenze ed i tramonti lungo la Staggia senese.

Firenze e i Macchiaioli

La Firenze del Risorgimento, con i suoi fermenti culturali e patriottici, fa da sfondo alla nascita dei Macchiaioli. E’ l’arte dell’Italia nuova che sta nascendo. Gli artisti fiorentini ed uomini di cultura discutono della nuova estetica intorno alla rivista “ Gazzetta del Popolo” (1862), al “Caffè Michelangiolo”, il punto di ritrovo di quasi tutto il movimento.

Il tour dei Macchiaioli partirà dal Caffè Michelangelo, luogo evocativo. La tappa finale sarà la Galleria d’arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze dove potrai ammirare i Capolavori dei Macchiaioli, circondato dai colori e dal paesaggio del Giardino di Boboli

Prenota oggi il tuo tour guidato Macchiaioli Firenze! Ti offro la possibilità di prenotare il tour senza nessun costo aggiuntivo ed evitare code all’ingresso.

Contattatemi o prenota il tour

Contacts
Privacy
Consenso ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2018/679: In esecuzione dell'informativa, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il Richiedente acconsente al trattamento dei propri dati personali, ai fini dell'evasione della presente richiesta di informazioni. In nessun caso i suoi dati saranno ceduti a terzi per nessun motivo.